
L'ORTO DI NONNA DINA
Cos’è l’arte del ricevere? È il risultato di un sentimento, di un’emozione scaturita dalla bellezza e dalla bontà che sentiamo di dover condividere per goderne appieno. Infatti, l’arte del ricevere è il risultato di una necessità molto umana, quella di vivere insieme ad altri i momenti migliori della nostra vita. Uno slancio a creare atmosfere vibranti che rimangano impresse, che assumano la profondità dei ricordi dando sostanza alle nostre vite veloci.
Per questo voglio introdurvi nel mondo di Nonna Dina.
Italia, famiglia, tradizione non sono parole vuote o vessilli ideologici, sono la realtà in cui tanti di noi sono cresciuti. Sono Nonna Dina e la sua casa dove ho imparato a riconoscere e amare gli aromi, i profumi, i colori della natura, la gioia tattile dei tessuti ricamati a mano e profumati di lavanda, l’allegria energetica dei fiori.
I profumi che miscelo sono il frutto delle sue ricette, di quel luogo di delizia che era la sua casa in stile Liberty, il suo giardino e l’orto: dalie, mughetti, violette, alloro, rosmarino, filari di pomodori e ancora il bosso delle siepi, la vite con i grappoli d’uva. E poi gli alberi: l’albicocco e la pesca, i limoni, la magnolia con le sue foglie lucide e regali, i cui fiori Nonna Dina metteva in un vaso, nella mia camera, per profumarla.
Fragranze della natura che entravano dalle grandi finestre aperte, da cui però, al contempo, uscivano gli aromi della grande cucina al pianterreno, dove si cucinavano le verdure e i frutti dell’orto.
Casa e delizia sono per me parole che camminano a braccetto: con le mie conserve, con le fragranze e le essenze voglio condividere con voi il saper vivere della tradizione italiana, perché riverberi nelle vostre vite riempiendole di meraviglie, alla maniera di Nonna Dina.

I SEGRETI DELL'ORTO
La presenza di prodotti ortofrutticoli biologici nelle vostre preparazioni culinarie dona un gusto straordinario alle vostre ricette, ma offre anche la tranquillità di saper mangiare in modo sano e sostenibile. Ogni morso è un’esperienza sensoriale che si fonde con il rispetto per l’ambiente.